Informativa sui Costi della Separazione Consensuale

La separazione consensuale è una procedura che consente ai coniugi di separarsi in modo pacifico e senza conflitti, tramite un accordo su tutte le questioni relative alla separazione, come la divisione dei beni, l’affido dei figli e il mantenimento.

Il costo di una separazione consensuale può variare in base a diversi fattori, tra cui la complessità degli accordi da raggiungere e la necessità di interventi aggiuntivi, come la mediazione familiare o l’assistenza di esperti.

In generale, i costi di una separazione consensuale vanno da un minimo di 1.500 euro fino a un massimo di 3.000 euro. Questo importo include le spese legali per la redazione degli accordi, la consulenza e la presentazione al tribunale. Tuttavia, l’importo finale dipenderà dalle specifiche esigenze della coppia e dalla complessità degli aspetti da trattare.

Fattori che influenzano il costo:
1. Numero di questioni da risolvere: Ad esempio, la gestione dei figli minorenni, la divisione dei beni, o la richiesta di assegni di mantenimento, possono aumentare la complessità dell’accordo.
2. Durata e difficoltà delle trattative: Se gli accordi sono rapidi e senza controversie, il costo sarà più basso; in caso di negoziazioni più lunghe, il costo potrebbe aumentare.
3. Spese vive: è previsto un costo di iscrizione al ruolo del procedimento ammontante ad euro 43,00 da corrispondere nel momento del deposito degli accordi in tribunale per l omologazione degli stessi

Ogni separazione consensuale è unica, e il nostro studio legale è a disposizione per fornirti una consulenza personalizzata, aiutandoti a comprendere meglio le spese associate e a guidarti attraverso il processo.

Se desideri maggiori informazioni o una consulenza preliminare, non esitare a contattarci. Saremo felici di assisterti nel raggiungere una soluzione serena e senza conflitti.